Home League of Legends News Quali sono stati i team più seguiti del 2022?

Quali sono stati i team più seguiti del 2022?

L’anno che volge al termine è sempre un’occasione ideale per raggruppare qualche dato e deliziare i fan di qualche classifica speciale. A farci questo favore ci ha pensato Esports Charts, sito specializzato nella raccolta dati legati a al mondo esports in generale e, nella loro classifica pubblicata qualche giorno fa, ci hanno mostrato le 10 squadre più seguite di tutto il 2022!

Un anno pieno di eventi esportivi in giro per tutto il mondo e con tantissime organizzazioni presenti: far parte di questa classifica speciale è segno dell’amore da parte dei fan e del loro successo nell’arco di tutta la stagione.

https://twitter.com/EsportsCharts/status/1608154058459648003?s=20

In testa alla classifica ci sono i T1 che, con oltre 130 milioni di ore seguite e un picco massimo di oltre 5 milioni di spettatori contemporanei si dimostrano essere l’attrazione numero uno del settore. La presenza di sua maestà Faker, ormai molto più di un semplice giocatore e la finale mondiale raggiunta hanno dato loro lo sprint necessario per la vetta.
Chi ha beneficiato della finale del mondiale targato League of Legends sono stati i DRX, vincitrici della Summoner’s Cup e al quinto posto di questa graduatoria. Anche nell’altro titolo Riot, Valorant, i coreani si sono distinti dominando in casa e ben figurando in campo internazionale.

L’Europa è rappresentata con onore dai Fnatic, al settimo posto, Navi, al sesto posto e dai G2, al terzo posto e da sempre una delle organizzazioni più seguite nel panorama europeo e mondiale, con oltre 100 milioni di ore guardate.
La vera sorpresa, specialmente per i fan occidentali, sta nei numeri assurdi registrati da team come Rex Regum Qeon e EVOS Esports, squadre mai sentite qui ma famosissime in Asia.
Il mondo mobile è uno dei mercati più importanti d’Oriente e cosi vale per l’esports, seguitissimo in nazioni come India e Indonesia e con picchi massimi di quasi 3 milioni di spettatori. Giochi come Mobile Legends: Bang Bang hanno preso il sopravvento in quelle parti del mondo mentre rimangono sconosciuti al mercato occidentale.

Questa classifica serve anche a vedere chi ha avuto il miglior anno a livello di risultati: i T1 hanno perso 3 finali ma sono sempre stati tra le migliori squadre, i DRX hanno vinto un titolo mondiale e i Team Liquid hanno dimostrato la loro competitività ad alti livelli in più titoli contemporaneamente.

Per il prossimo bisognerà tenere conto anche di nuovi team pronti a prendersi la scena come i KOI o Team Heretics, due nuove realtà che si stanno affermando sempre più.