Home League of Legends League of Legends: preview patch 13.1

League of Legends: preview patch 13.1

Il 10 Gennaio sarà live nel server la primissima patch del 2023, la 13.1.
Una patch che prosegue il lavoro di bilanciamento della preseason e ci lancia direttamente nella stagione 13.
Come possibile immaginare, sono stati toccati molti campioni e oggetti e, mentre in arrivo ci sono altri rework annunciati, possiamo già vedere ciò che ci aspetta a partire da Martedi.

Immagine

Partiamo dai campioni e dai buff in ordine:
Gli amanti di Shaco saranno felici, la sua versione AD ha ricevuto buff che lo aiuterà nella pulizia dei campi e che potrebbe preferirlo alla versione da danno magico.
Gli altri buff invece faranno contenti tutti i giocatori competitivi, visto che 4 su 5 sono campioni usati moltissimo.
Jayce riceve buff alla sua forma martello e al suo danno base, Lissandra Hp base, slow maggiore sulla sua Q e cooldown ridotto sulla W, di fatto aumentando la sua utility nella partita. Sion, che già in questo momento ha nei nuovi oggetti da tank un grosso alleato, riceve Hp gratis a inizio partita e più danno sulla sua Q.
Xayah è uno di quei tiratori situazionali che negli anni ha perso priorità e visto il suo potere cambiare nel proprio kit. Il buff alla sua velocità di attacco base la aiuterà di certo ma non la farà emergere.
Twisted Fate invece, è sempre stato in meta e, da tre anni a questa parte (o anche di più), oggetto di nerf continui. Troppa capacità di influenzare la mappa e troppa facilità nel pulire le ondate di minion. Dopo aver perso parte del suo potere con i vari buff, Riot decide di ridare al Maestro di carte qualcosa indietro: meno cooldown della Q al livello 9 e più scale AP da carta blu e rossa. Lo rivedremo in meta? Si.

Passiamo invece a chi è sin troppo forte in questo momento e ha bisogno di una piccola riduzione:
Aatrox da mesi è il terrore della corsia superiore da mesi e sempre presente tra i nerf. Questa volta perde danno dalla sua passiva, cure durante la suprema e velocità di movimento proveniente da essa.
Il buon Dr.Mundo, d’altro canto, ha aspettato i nuovi oggetti per diventare di nuovo meta. Un tank che ha beneficiato cosi tanto dei nuovi oggetti da necessitare un nerf. Meno vita di base, meno crescita di AD base e meno danno dalla E dovrebbero fermare il dottore dall’accettare ogni avversario senza problemi.
La corsia superiore è la vera protagonista di questi nerf e, dopo Aatrox e Mundo, è il turno della coppia Fiora e K’Sante. La prima, nelle mani di un giocatore capace, è semplicemente ingiocabile. Il secondo, essendo un nuovo campione, ha beneficiato del trattamento a esso collegato, ossia buff finche non diventa ingestibile. Quindi meno danno a Fiora (sulla passiva e la Q) e allo stesso K’Sante (anche qui meno danno dalla passiva e dalla W in base alla vita massima dell’avversario).
Rammus perde un pizzico di vita base e danno di base, oltre alle resistenze bonus in percentuale dalla W (saranno adesso “flat”, ossia derivanti dalle statistiche base del campione).
Non sarebbe stata una vera patch senza nerf a Yuumi e Zeri però, quindi eccoli qui.
Il gattino più odiato dalla community si vede ridotto il proprio danno dalla Q di molto (50 al livello massimo), mentre Zeri perde uno 0.2 di ad per livello e 4 danni dalla sua Q al livello 9 (che ricordiamo essere il proprio autoattacco).

Finiti i campioni tocca agli oggetti. Possono però impattare il meta ancor di più dei campioni stessi: un singolo dettaglio può riportare in auge una classe intera e, come vedrete voi stessi, questo potrebbe essere il caso.

Immagine

L’Axiomic Arc è un oggetto da Aram o leghe basse più che da competitivo, quindi il buff che riceve (non male va detto) dovrebbe essere di minimo impatto.
L’Horizon Focus è il sesto acquisto che un mago sceglie per completare la sua build, considerata la necessità di altri prima lui (Zhonia e Rabadon su tutti). Il buff di 15 AP ci pone la domanda: è talmente efficiente a livello monetario da dover essere comprato prima?
La RoA (Bastone Secolare) è uno dei favoriti da parte della community ma, sin dal suo ritorno, piuttosto deludente. Quei 100 Hp in più sono più che apprezzati, cosi come la risoluzione dei vari bug collegati all’oggetto.
Il Winter’s Approach costerà meno e avrà 50 Hp in più. Aggiungeteci la sinergia con il Bastone Secolare e ricordatevi dell’esistenza di Ryze.

“Aggiustati” invece il Jak’Sho e il Seraph, l’altro oggetto proveniente dalla goccia.
Il primo era diventato la scelta numero uno per quasi ogni tank e bruiser e offriva troppe statistiche, vita e resistenze a chi aveva l’obiettivo di fare danno e non tankare.
Per questo adesso, oltre a un piccolo aumento di prezzo, le resistenze extra proverranno da quelle bonus e non totali, andando in favore dei tank. Non ci si potrà più curare da minion o mostri grandi della giungla adesso!

L’Abbraccio Serafico diventa invece un oggetto molto importante a livello di costi (da 2600 a 3000). Di conseguenza ha più danno magico, da 60 a 80, 10 Ability Haste e una nuova passiva. Il campione guadagna AP uguale al 2.5% di mana totale e ottiene uno scudo pari a 250 più il 20% del mana totale (la stessa passiva dello Sterak applicata ai maghi).

Per concludere questa patch un nerf alle stack della Leggenda Tenacità che aiuterà a fermare di più i bruiser.

Questo il recappone della 13.1, la prossima patch di League of Legends che arriverà il 10 Gennaio e inaugurerà la nuovissima stagione.