La frittata è servita, i Fnatic sono stati eliminati dal Winter split in LEC e sono il vero fallimento di questa prima parte di 2023.
Un roster che sulla carta prometteva bene, (classificato da molti in top 3) che non ha mai trovato il bandolo della matassa in queste tre settimane di regular season e ha perso la maggior parte delle partite per via di errori da novellini e draft discutibili.
Il gioco visto sulla Landa rappresenta al momento la situazione dei Fnatic al di fuori: un “gruppo” che sembra non volere stare insieme, che non la pensa allo stesso modo e non è allenato a dovere. Il disastro era annunciato e i neroarancio hanno ufficialmente toccato il punto più basso nella loro storia di League of Legends con la loro sconfitta contro gli Astralis.
Our Winter run ends there. Thank you for all the support as always. We'll be back, bet on it. pic.twitter.com/I2IBXmO940
— FNATIC (@FNATIC) February 6, 2023
E’ già arrivato il comunicato di scuse, una formalità in queste situazioni e anche il primo passo verso la rivoluzione che ci sarà internamente nell’organigramma.
Se il roster al 100% non resterà lo stesso, è dal management che bisognerebbe iniziare a effettuare cambiamenti. Il primo nome nella lista è quello di Dardo, manager spagnolo che dal 2020 è a capo della gestione sportiva di League of Legends, senza mai ottenere risultati concreti. 3 finali LEC perse sotto la sua guida, il nulla in confronto alle continue voci e discussioni attorno all’ambiente di squadra.
I nuovi Fnatic dovranno ripartire da una nuova figura manageriale e mantenere parte del roster, con Humanoid come indiziato numero uno.
Se per Rhuckz il tempo in LEC sembra essere già scaduto, per Wunder e Rekkles è da capire cosa riserverà il futuro. Ricordando sempre che Upset è ancora sotto contratto per un’altra stagione e potrebbe essere richiamato da un momento all’altro.
https://twitter.com/sammathews/status/1622687213942108160?s=20
Mentre i Fnatic e gli Excel piangono, gli Astralis ridono!
L’organizzazione danese, data per spacciata fino a domenica, ha fatto un vero e proprio miracolo sfruttando le enormi difficoltà dei team inglesi e accedendo alla seconda fase dello split, quella a gruppi. Uno schiaffo in faccia a tutti coloro che non hanno mai creduto in loro e speravano nell’approdo dei Karmine Corp il prima possibile.
Ora il via alla fase a gironi, dove gli 8 team rimasti dovranno qualificarsi per le finali.
Per i fan dei Fnatic delusi tenete i social sotto controllo nelle prossime settimane perché ci saranno grosse novità in arrivo.