Il successo che sta avendo l’LEC quest’anno tra i fans ha due motivazioni principali: la prima è la sorprendente competitività di organizzazioni sempre nella parte bassa della classifica. La seconda è il format, veloce e decisivo, pronto a regalare sorprese a ogni partita.
https://twitter.com/LEC/status/1639666067365560321?s=20
Eccoci quindi alla settimana conclusiva della stagione regolare del secondo split dell’anno, una tre giorni che decreterà le 8 squadre alla fase a gruppi ed eliminerà le ultime 2.
La classifica, mai cosi corta, segnala la massima attenzione in fase di pronostico, l’incertezza regna sovrana.
La sicurezza per andare avanti è data dal raggiungimento di 5 vittore, obiettivo che alcune squadre possono raggiungere anche oggi. 4 significherà tiebreaker nel peggiore dei casi. Per chi è a 2, realisticamente, servirà un weekend perfetto in poche parole
#LEC Regular Season Benchmarks:
5+ wins = Guaranteed Groups
4 wins = Guaranteed at least a Tiebreaker. Most likely good enough for a direct ticket to Groups.
3 wins = Most likely good enough for at least a Tiebreaker.
2 wins or less = Most likely good enough for a vacation.
— Maximilian Peter Schmidt (@RiotMAXtheX) March 25, 2023
Mad Lions, Fnatic ed Excel sono le 3 a rischio insieme ai Team Heretics, i nero arancio hanno però lo scontro diretto contro i finalisti dello scorso split come prima partita della settimana e il derby con i G2 il sabato, rendendo di fatto la loro schedule la più difficile ma anche quella che avrà maggior effetto sugli altri team. Ci sono grosse chance che Fnatic contro Mad Lions sia già un incontro eliminatorio Sabato.
L’hype per la settimana ha un po’ nascosto gli altri temi principali, tutto gira attorno alla classifica e alla top 8, per parlare di pick, meta e accoppiamenti ci sarà tempo successivamente. Al momento conta solo farcela, nella corsa più pazza che l’LEC abbia mai vissuto.